“Anche l’Iran ha iniziato la vaccinazione anti covid-19 dal 9 febbraio dell’anno corrente proprio cominciando con la vaccinazione del personale sanitario.”
Protocollo igienico da rispettare negli alloggi
Introduzione:
conoscere le vie del contagio della malattia è molto importante per controllarlo. Le vie del contagio non sono ancora del tutto preciso, ma come un principio di base sappiamo che i virus respiratorie generalmente vengono diffuse via tosse, starnuto oppure toccare gli oggetti contaminati. Il virus può passare da una persona ad un’altra da una distanza meno di 2 m. tramite lo starnuto oppure la tosse. L’altro modo del contagio è il contatto della mano con le superfici contaminati come le attrezzature, le maniglie, le porte, i tavoli e le sedie, i rubinetti, le balaustre delle scale, le prese del corrente e tutti gli oggetti usati in comune, banconote e tutti i documenti che vengono scambiati tra le persone, quindi è molto importante che dopo il contatto con qualunque persona oppure qualunque oggetto sospeso ad essere contaminato tramite il virus, si lava le mani con acqua e sapone.
Rispettare le distanze sociali:
uno dei modi per bloccare la catena del contagio è rispettare le distanze sociali, quindi si deve rispettare i seguenti punti:
- Nel caso di incontrare ospite/ viaggiatore si deve rispettare la distanza di almeno 1m.,
- sistemare le poltrone e le sedie degli ospiti / viaggiatori considerando la distanza sicura di almeno 1 m. tra di loro e lontano dai dipendenti.,
- Uno dei migliori modi per eliminare oppure diminuire incontri tra i dipendenti e gli ospiti è l’uso delle barriere parafiato di plastica o di vetro,
- Si deve impedirsi di essere presente nei reparti affollati del posto di lavoro, nelle quali c’è la possibilità di essere contaminato con il Covid-19,
- Per prevenire la malattia si deve rispettare sempre la distanza da 1 m fino a 2m. (la distanza sicura tra l’ospite e i dipendenti è di almeno 1 m.),
- Se ci sia qualche servizio di trasporto per i dipendenti deve essere usufruita la meta della capacità del veicolo per poter rispettare la distanza sicura e nel caso di bisogno aumentare i veicoli,
- Rispettare la distanza sicura di almeno 1 m. è obbligatoria nei luoghi comuni e anche sulla via dell’entrata e dell’uscita,
- Sistemazione dei letti nelle camere si deve assolutamente rispettare la minima distanza sicura,
- Sistemazione della tavola da pranzo e le sedie deve rispettare la distanza di almeno 1m.,
- Nel caso in cui la piscina sia aperto, si deve rispettare sempre la minima distanza sicura.
I dipendenti prima di entrare al luogo di lavoro devono eseguire le seguenti procedure:
- Compilare auto dichiarazione e denunciare di non avere i sintomi respiratori relativi al covid- 19 e non avere il contatto vicino con un contagiato e malato,
- Ogni giorno i dipendenti, casualmente, si devono essere esaminati, inoltre se qualcuno ha bisogno di essere in quarantena a casa, deve avvertire il datore del lavoro e nel caso contrario il datore di lavoro deve impedire la sua entrata nel luogo di lavoro.
Igiene e protezione personale
- Non si deve dare la mano e abbracciarsi,
- Bisogna lavare le mani con l’acqua e sapone oppure i detergenti pertinenti,
- Nel caso di sentirsi i sintomi di raffreddore si deve riposare e usare la mascherina in modo giusto e nel caso di sentirsi i sintomi più gravi rivolgersi al pronto soccorso,
- I personali dei servizi relativi alla pulizia, durante la pulizia devono utilizzare il vestito protettivo, la mascherina, le stivali e i guanti,
- Per registrare la presenza dei dipendenti si deve usare la sistema di riconoscimento facciale,
- Per toccare I pulsanti del ascensore si deve usare fazzoletti di carta,
- Si deve utilizzare fazzoletti di carta mentre si tossisce o si starnutisce, nel caso non sia a disposizione fazzoletto di carta dovrebbe tenere la parte interna del gomito davanti alla bocca,
- No si deve utilizzare un fazzoletto comune per pulire tavoli, sedie e gli altri oggetti e qualunque personale deve utilizzare il proprio fazzoletto oppure fazzoletti usa e getta,
- Si deve prevedere il contatto delle mani con la bocca, gli occhi e il naso, prima di disinfettarle,
- Ci sarà il divieto di fumare,
- Tutti personali della mensa, cucina e buffe si devono usare le attrezzature per igiene personale, come mascherina e i guanti,
- Non si deve assolutamente portare l’orologio, bracciale, anello oppure qualunque altro accessorio del genere.
Nel caso in cui la cucina oppure le buffe sia aperto, i seguenti punti dovranno essere rispettati:
- Sale, pepe, sommacco, zollette, zucchero e acqua potabile, dovranno essere serviti in pacchetti mono usi,
- Tutti i cibi prima di essere serviti dovranno essere impacchettati igienicamente,
- Tutti cibi dovranno essere serviti in pacchetti per singole persone,
- Tutti i cibi cotti dovranno esser distribuiti con un il giusto calore tra i dipendenti e gli ospiti,
- Le insalate e altri contorni possono essere serviti in pacchetti con la licenza della produzione.
Igiene degli strumenti e delle attrezzature
- Nelle cucine e nei buffet, ogni volta dopo servire il cibo, si deve lavare tutti piatti che sono usati per la cottura e preparare il cibo e nel caso del contatto di una persona sospesa, questi strumenti devono essere disinfettati,
- Nel caso di utilizzare le tovaglie mono use sulle tavole da pranzo, queste tovaglie devono esser cambiati dopo ogni servizio,
- Nel caso in cui le palestre siano attive tutti gli oggetti e le attrezzature devono essere disinfettati almeno una volta dopo ogni turno lavorativo,
- Nei spogliatoi e i bagni si deve utilizzare assolutamente gli articoli igienici personali,
- Le superfici che sono di contatto comune come: le tavole, le poltrone, i letti, le sedie dei buffet, ristoranti, le scale, le maniglie, i bagni, le stanze, i corridoi, saloni di riunione e le poltrone negli spazi aperti vanno puliti in continuazione,
- Le lenzuola, i copri letti, copri cuscinetti devono essere lavati e disinfettati ogni giorno,
- Nelle stanze deve esserci un kit di primo soccorso che deve contenere almeno i seguenti articoli: Un paio di guanti usa e getta, soluzione lavaggio oculare, una bottiglia disinfettante per la pelle e ferrite, materiale per lavarsi preferibilmente gel igienizzante, garza, benda, pomata per bruciature, forbici, cotone e qualche cerotto.
Igiene del edificio
- Si deve utilizzare aspiratore e si deve lasciare aperto le porte e le finestre dei saloni,
- Si deve utilizzare climatizzazione adeguata nelle stanze e i servizi igienici,
- Si deve essere installata sistema di tubazione per sapone liquido e fazzoletti di carta nei bagni,
- L’ascensore deve avere una climatizzazione adeguata e deve essere disinfettato in continuazione,
- Inserire abbondantemente le istruzioni per lavarsi le mani correttamente, nei ristoranti e nei bagni,
- Chiudere le eventuali stanze da fumo.
Altri procedimenti:
- Per diminuire il contatto diretto delle mani con le maniglie, le porte non devono essere chiuse completamente,
- I responsabili devono controllare le condizioni degli incontri tra dipendenti e i clienti, valutare il rischio, scegliere il metodo giusto per il controllo e devono essere certi che i personali utilizzano i monitoraggi per prevenire gli incontri.
Protocollo igienico da rispettare nei ristoranti
1.Dipendenti
- Rispettare la distanza da 1 fino 2 metri tra i dipendenti,
- utilizzare climatizzatore oppure lasciare aperte le finestre,
- Nel caso in cui sia necessario che le persone si incontrano da vicino, questo incontro si deve accadere in minor tempo possibile e con una distanza di almeno 1 m.,
- I dipendenti non devono avere contatti fisici come dare la mano,
- Non devono esserci affollamenti nei spogliatoi, magazzini e dintorni del posto del lavoro,
- Nel caso di incontrare con ospite / cliente si deve rispettare la distanza di almeno 1 m.,
- Se ci sia qualche stanza per il riposo dei dipendenti ci si deve rispettare per forza la distanza di almeno 1 m. tra le persone,
- Se ci sia qualche servizio di trasporto per i dipendenti deve essere usufruita la meta della capacità del veicolo per poter rispettare la distanza sicura e nel caso di bisogno aumentare i veicoli,
- Le tavole da pranzo e le sedie dei clienti devono essere sistemati in modo da potere rispettare la distanza sicura di almeno 1 m. tra le persone (dopo che i ristoranti siano autorizzati a dare il servizio in luogo).
2.Clienti
- Diminuire l’incontro faccia a faccia dei dipendenti con i clienti,
- Il tavolo del cassiere si deve assolutamente essere dotato alla barriera parafiato protettivo di plastica o di vetro e al nastro trasportatore mobile,
- È vietato pagare in contanti e tutti pagamenti dovrebbero essere fatti elettronicamente oppure via la macchina pos che in questo ultimo caso deve essere fatto assolutamente dallo stesso cliente,
- I servizi dovranno essere forniti in modo che non venga fatto nessuna fila,
- Le distanze tra le tavole dovrebbe essere almeno di 1 m.
- Si deve sempre rispettare la distanza da 1 m. a 2 m. per prevenire il contagio della malattia.
Protocollo per aeroporto internazionale di imam Khomeini (IKA)
- Tutti i passeggeri che vogliono uscire dal paese tramite aeroporto IKA, devono avere con sé il risultato negativo del test PCR relativo al Covid-19, nel caso contrario in base ai ordinamenti sanitari non ci sarà la possibilità di lasciare carta d’imbarco e in conseguenza salire sul aereo.
- Anche tutti passeggeri che vogliono entrare nel paese tramite l’aeroporto internazionale IKA devono avere con sé il risultato negativo del test PCR relativo al covid-19 e lo devono consegnare agli esperti della sanità frontiera che si sono insediati in aeroporto, e nel caso della mancanza del test, il test viene fatto proprio in aeroporto e il passeggero fino al momento di ottenere il risultato sarà trattenuto in quarantena.
- Tutti passeggeri, dipendenti del aeroporto e chiunque altra persona prima di entrare al terminale viene controllato tramite termometro digitale,
- I saloni del terminale e tutte le superfici più frequentati vengono disinfettati e sanificati in continuazione,
- È obbligatorio utilizzare la mascherina
- Sono inserite gli adesivi indicati per rispettare la distanza sociale;
- I passeggeri che entrano in paese vengono monitorati tramite telecamere termografiche e dopo passare dalla cabina di sanificazione entrano in paese e le loro cariche vengono sanificate dalle macchine.